L’uso del tessuto di vetro sullo scafo o la nuova fasciatura con massello o compensato (replanking) è un lavoro affidabile nel tempo?

Rivestire lo scafo con tessuto di vetro o fare il replanking (ricopertura) con diagonale di legno o di compensato è accettato dai Registri Navali e consuetudine normale presso molti Cantieri.

È necessario che lo scafo sia riportato a legno vivo, asciugato, pulito nei comenti, calafatato se necessario con cotonina usare 10 10 CFS e solo allora, la messa in opera del tessuto o dell’ulteriore fasciatura darà risultati eccezionali e affidabili nel tempo.

Molte imbarcazioni da regata, costruite così oltre 30 anni fa, oggi sono passate da più mani e da tutti i campi di regata, in perfette condizioni senza mai lamentare i problemi tipici delle costruzioni “tradizionali”.

Il tessuto di vetro (ad esempio il 300 gr biassiale, messo in opera ha uno spessore inferiore a 0.4 mm…) va bene per il massello mentre per il compensato generalmente è sufficiente la protezione con 10 10 CFS e il tessuto può essere opportuno solo per gli spigoli o le giunzioni.