Realizzazione dello stampo in legno
Ivano ci invia la documentazione della costruzione in legno di questa imbarcazione che verrà utilizzata per ottenere successivamente lo stampo con cui avviare una produzione in serie in vetroresina. Un ottimo lavoro magistralmente eseguito…

Il progetto.

Vista dell'ossatura in legno.

Inizio composizione dello scafo con il fasciame incollato con 10 10 CFS di stretti listelli in legno per meglio seguire le curvature.

Il fasciame con la chiglia senza soluzione di continuità.

Profilo della ruota di prua con le prime stuccature per ottenere una superficie dello scafo perfettamente liscia.

Profilo della ruota di prua con le prime stuccature per ottenere una superficie dello scafo perfettamente liscia.

Ultime stuccature di Nautilus Epoy Light Filler con spatola liscia.

Applicazione del gelcoat da distacco con pistola a spruzzo.

Pronta per lo stampo.

Pronta per lo stampo.

Creazione dello stampo.

Questo stampo permetterà di riprodurre in serie lo stesso scafo in più esemplari tutti in vetroresina.

I due stampi ottenuti dallo scafo in legno.

Si continua la costruzione in legno.

I bagli in primo piano.

Il lavoro procede con la realizzazine della coperta.

La coperta con la tuga tutta in legno.

Vista del pozzetto.









