Il 10 10 CFS resiste ai raggi ultravioletti?

Le resine epossidiche, generalmente, non hanno caratteristiche per resistere ai raggi ultravioletti (U.V.). Hanno bisogno di un protettivo che nel caso dello smalto (bianco, rosso, verde, ecc…) 

risolve completamente il problema per la totale schermatura della superficie.

Nel caso si desideri sovrapplicare la vernice trasparente SPINNAKER o NAUTILUS queste sono dotate di filtri che inibiscono il passaggio dei  raggi. Non basta una mano sola ma occorre un ciclo completo che vuol dire dalle 6 alle 8 mani.

Oggi è disponibile anche 10 10 UV Protection che è stato formulato in maniera specifica per la protezione dei legni, per impregnare il tessuto sui legni a vista e per le superfici in carbonio non pitturate (carbon look).
Naturalmente può essere impiegato per tutte le lavorazioni come il 10 10 CFS (incollare, costruire, stuccare, modificare, proteggere, inventare, ecc…) ma facendo attenzione a non utilizzarlo con temperature inferiori ai 15°C, oppure lavorando riscaldando l’ambiente.

Per una perfetta finitura può essere protetto con 2 o tre mani di SPINNAKER Polyurethane 2 (vernice 2 componenti super clear della Spinnaker idonea anche per essere lucidata).
È molto ricca di filtri UV e assicura uniformità anche con i legni che non sono stati protetti con 10 10 UV Protection.