Come incollare gli spigoli di compensato
Come incollare gli spigoli di compensato con 10 10 cfs e tessuto biassiale da 300 grammi.
Il trattamento viene effettuato con temperatura un po’ basse per cui i prodotti vengono “coccolati” con il termosifone.

Lo spigolo tra la fiancata e la tuga viene impregnato con C-Systems 10 10 CFS per creare una migliore continuità tra le due "vecchie" parti.

Allo specchio di poppa sono ben visibili gli interventi di risanamento e modifica

Si passa ancora una mano di C-Systems 10 10 CFS prima della messa in opera del tessuto biassiale da 300 gr.

Il tessuto "appoggiato"...

...resta in opera e allora...

...si rulla per "bagnarlo"e farlo aderire bene con C-Systems 10 10 CFS.

Si applica il peel-ply e si liscia con una stecca per farlo aderire ancora meglio e uniformare la resina epossidica C-Systems 10 10 CFS

Particolare del tessuto resinato con C-Systems 10 10 CFS

Il legno e la resina.

Resinatura con rullo della fiancata

Il giorno dopo, tolto il peel-ply si protegge tutto il compensato della fiancata e della tuga con C-Systems 10 10 CFS

Durnte la lavorazione abbiamo "riscaldato" e mantenuto i prodotti "caldi" con l'aiuto di un termosifone a olio con termostato.

In caso di necessità si può usare anche un phone riscaldando dal fondo.

Sul C-Systems 10 10 CFS "ancora appiccicaticcio" (come un nastro adesivo) viene passato il Nautilus Epoxy Primer colore bianco.

Il Nautilus Epoxy Primer in opera

In attesa di un altro week-end di lavoro per la "nostra" barca.









