Trattamento epossidico su scafo in compensato
Sull’imbarcazione in compensato marino ( lunghezza ml. 9) è stato eseguito un completo trattamento epossidico su tutto lo scafo.
E’ stato lavorato con resina epossidica 10 10 CFS, stucco Nautilus Epoxy Light Filler e additivo A20 Microshield.

Applicazione di una minigonna intorno alla carena dell'imbarcazione. Sotto si intravedono le luci delle lampade a raggi infrarossi per asciugare perfettamente la superficie di carena.

Dentro la minigonna si vede la superficie di compensato riportata a nudo.

Particolare dell'estremità a poppa sul quale interverremo con la resina epossidica C-Systems 10 10 CFS...

...additivata con addensante n° 2 (vedi la parte bianca che ha ricostruito la parte rotta di legno nello spigolo).

La carena viene trattata con una o due mani di C-Systems 10 10 CFS applicata a rullo.

Inizia la fase di stuccatura con lo stucco Nautilus Epoxy Light Filler applicato con la spatola dentata.

Ecco come si presenta la carena trattata con C-Systems 10 10 CFS.

Particolare in carena dell'inizio della stuccatura con Nautilus Epoxy Light Filler.

Applicazione della seconda mano di stucco Nautilus Epoxy Light Filler con spatola liscia.

L'intera carena é stata stuccata.

Particolare dello spigolo di poppa che é stato riparato.

La carena é stata riporta completamente a nuovo.

Applicazione della prima mano di C-Systems 10 10 CFS additivato con A20 MICROSHIELD (colore nero). Di seguito verrà applicato l'antivegetativo.









