Ristrutturazione del gozzo di legno “I’PISA”
E’ la passione per il mare che spesso ci porta a fare cose al di sopra delle nostre possibilità, o ad essere più precisi, a realizzare ciò di cui non credevamo esserne capaci. Il signor Stefano, a cui il “babbo” ha trasmesso questa passione, l’amore e il rispetto per il mare, è riuscito a realizzare il suo progetto, vincendo ancora una volta le voci di “radio banchina”. Acquistata una barca che credeva in buone condizioni, ha constatato solo in un secondo momento vari problemi che si nascondevano sotto le vecchie pitturazioni.



Con tanta buona volontà e anche grazie all'aiuto dei suoi familiari ha riportato a legno tutte le sue parti mettendo in evidenza le varie parti da ricostruire.




La carena è stata calafatata con cotonina e resina epossidica C-Systems 10 10 CFS.


Applicazione di un tessuto fibra di vetro biassiale resinato con C-Systems 10 10 CFS. Nella seconda foto applicazione del peel-ply per ottenere una superficie perfettamente liscia pronta senza altre lavorazioni (carteggiatura, stuccatura, ect.) per continuare il ciclo di pitturazione.


Alcuni bagli necessitavano di essere sostituiti e l'intera coperta è stata ricostruita.




Alcuni lavori in coperta. Sullo sfondo la campagna verde della maremma.


Finalmente il varo. Come ci confessa il signor Stefano, è stata una bellissima esperienza che ha ripagato la sua grande passione artigiana che spesso, come accade a molti di noi a causa della propria professione, si ha difficoltà ad espimere. Il nome scelto per la barca è un omaggio al babbo soprannominato "I'Pisa". Ancora una volta è stata presa una rivincita su "radio banchina" che non credeva sulla riuscita del restauro. Ora invece il sig. Stefano può godersi il mare aperto di Talamone navigando in tutta sicurezza con la sua famiglia.









