• Twitter
  • Facebook
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
  • Español Español Spagnolo es
Cecchi dalla parte della tua barca |
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Qualità e Certificazioni
    • Rassegna
    • Le nostre pubblicità
  • Negozio
  • Prodotti
    • Raccomandazioni di sicurezza
    • Schede di sicurezza
    • Listino Prezzi
  • Supporto & Consigli
    • Consigli – indice
    • Le nostre guide – indice
    • Indice barche in lavorazione
    • I nostri redazionali
    • Con Francesco Cappelletti alla Golden Globe Race 2018
  • Depliant e Catalogo
  • Menu Menu

Rifacimento di un Dinghy 12’’ di legno

Da anni stanno conoscendo una nuova ondata di entusiasmo sia per le regate sia perché rappresentano anche la memoria della gioventù di molti.
Ora li fanno anche di vetroresina (con manutenzione ridotta), ma quelli di legno, specialmente quelli datati con tante primavere sulle tavole, hanno bisogno di restauri importanti e risolutivi come questo fatto dall’amico Walter.

Smontaggio di tutti i madieri (matili o flessibili che dir si voglia)
Rifacimento dei madieri nuovamente messi in opera con chiodagione di rame ribattuta con trinci di rame e posizionamento dei nuovi supporti del piano del pagliolato.
Tutti i punti di nuovo contatto del legno sono ora protetti con C-Systems10 10 CFS così come anche i fori della chiodagione durante le messa in opera.
Riparazione del fondo con ristrutturazione delle tavole e posizionamento dei nuovi antirollio
Ecco come si presenta a lavoro finito il “nuovo” Dinghy 12” .
La verniciatura di finitura è stata fatta con SPINNAKER GOLD FASHION, che non necessita di carteggiatura tra mano e mano.
Complimenti Walter.
© Copyright - Cecchi.it
  • Cookies Policy
Come allungare il timone della barca Trattamento antiosmosi
Scorrere verso l’alto